• Home
    • Le Notizie di Oggi
    • Area Download
    • Utility
    • policy
    • Lo studio
    • Contatti
  • Corsi di Formazione
    • Corsi in Videoconferenza
    • Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza
    • HACCP
    • Antincendio
    • Corso addetti lavori elettrici – PES, PAV, PEI.
    • Preposti
    • RLS – Rappresentante dei lavoratori
    • Lavorare in sicurezza sulle coperture
    • Primo Soccorso Aziendale
    • Corsi per RSPP (Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione)
    • Segnaletica Stradale
    • Corso di Formazione per Formatori
  • Corsi per attrezzature di lavoro
    • Carrelli elevatori
    • Trattori Agricoli
    • Sicurezza Manutenzione del verde
    • Piattaforme aeree (cestelli)
    • macchine ed attrezzature agricole
  • Esperienze e Servizi
    • >> Sicurezza lavoro
      • Amianto
        • Normativa Amianto
      • InformAzienda
      • Verifica impianti e attrezzature
      • Verifiche Impiantistiche in Piemonte
      • Medicina del lavoro – Sorveglianza sanitaria
      • Piccola guida per stare al computer in sicurezza
      • Spot Sicurezza Lavoro
    • >> Sicurezza cantieri
      • I nostri Cantieri
      • Videoguide sicurezza in cantiere
      • INAIL : Quaderni tecnici per cantieri
      • Le responsabilità del committente nei cantieri
    • >> Protezione Civile
      • Il meteo
      • Approfondimenti Meteo
      • Monitoraggio Terremoti
      • Prepararsi alle Emergenze
        • Rischio alluvione – Sei preparato?
    • >> Privacy
      • GDPR, nuovo regolamento sulla privacy

Studiosicurezza

Archivi mensili: Ottobre 2012

Regione Piemonte – Nuovo Regolamento del Volontariato di Protezione Civile

Il D.P.G.R. 23 luglio 2012, n. 5/R “Regolamento regionale del volontariato di protezione civile” ha abrogato il precedente regolamento del Volontariato di P.C. datato 18 ottobre 2004, n. 9/R., contenuto all’interno delle note “Linee Guida per la redazione dei Piani Comunali di P.C.” (libretti blu).

Questo nuovo regolamento regionale, affronta vari aspetti fondamentali per il Volontariato di Protezione Civile e dei rapporti, e responsabilità, che intercorrono con l’Amministrazione Comunale:

  •  disciplina le attività e l’organizzazione del volontariato comunale di P.C.,
  • definisce i requisiti ed i compiti dei gruppi comunali,
  • definisce le modalità di attivazione ed impiego del Volontariato, soprattutto in occasione di eventi a rilevante impatto locale che possono comportare grave rischio per la pubblica e privata incolumità in ragione dell’eccezionale afflusso di persone,
  • definisce le modalità di utilizzo degli emblemi e dei segni di riconoscimento su mezzi e attrezzature.

Le suddette prescrizioni sono reperibili agli artt. 1 – 3 – 14 – 17 e 19.

 le organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile hanno 180 gg. di tempo dalla data del  23/07/2012 per adeguarsi.

leggere sotto il testo della normativa

Open publication – Free publishing – More civile

 

 

 

news sicurezza, ambiente

i nostri corsi

carrelli elevatori

Trattori

ANTINCENDIO

Lavoratori, Preposti, RLS

sicurezza alimentare

manutenzione del verde

contatti

Cerca nel Sito

CyberChimps WordPress Themes

© Studiosicurezza - Alba (CN)
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito ci impegnamo per la tua privacy.Ok