• Home
    • Le Notizie di Oggi
    • Area Download
    • Utility
    • policy
    • Lo studio
    • Contatti
  • Corsi di Formazione
    • Corsi in Videoconferenza
    • Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza
    • HACCP
    • Antincendio
    • Corso addetti lavori elettrici – PES, PAV, PEI.
    • Preposti
    • RLS – Rappresentante dei lavoratori
    • Lavorare in sicurezza sulle coperture
    • Primo Soccorso Aziendale
    • Corsi per RSPP (Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione)
    • Segnaletica Stradale
    • Corso di Formazione per Formatori
  • Corsi per attrezzature di lavoro
    • Carrelli elevatori
    • Trattori Agricoli
    • Sicurezza Manutenzione del verde
    • Piattaforme aeree (cestelli)
    • macchine ed attrezzature agricole
  • Esperienze e Servizi
    • >> Sicurezza lavoro
      • Amianto
        • Normativa Amianto
      • InformAzienda
      • Verifica impianti e attrezzature
      • Verifiche Impiantistiche in Piemonte
      • Medicina del lavoro – Sorveglianza sanitaria
      • Piccola guida per stare al computer in sicurezza
      • Spot Sicurezza Lavoro
    • >> Sicurezza cantieri
      • I nostri Cantieri
      • Videoguide sicurezza in cantiere
      • INAIL : Quaderni tecnici per cantieri
      • Le responsabilità del committente nei cantieri
    • >> Protezione Civile
      • Il meteo
      • Approfondimenti Meteo
      • Monitoraggio Terremoti
      • Prepararsi alle Emergenze
        • Rischio alluvione – Sei preparato?
    • >> Privacy
      • GDPR, nuovo regolamento sulla privacy

Studiosicurezza

Contributo a fondo perduto ( 30%) promosso dalla CCIAA di Cuneo per prestazioni e consulenze nell’ambito della sicurezza aziendale.

Pubblicato su di

 

 La Camera di commercio di Cuneo, in collaborazione con Confindustria Cuneo e Confartigianato Cuneo, allo scopo di favorire l’applicazione del D.Lgs. 81/2008 ha deliberato la concessione di un contributo a favore delle imprese che provvedono all’adeguamento alle normative di sicurezza e salute in ambiente di lavoro.

 Le spese ammesse riguardano:

 ·         consulenze per la redazione del documento di valutazione dei rischi (art. 28 D.Lgs. 81/2008), comprese le misure strumentali e/o campionamenti e consulenza per la normativa antincendio (DPR 151/11);

 ·         consulenze per la redazione del piano operativo di sicurezza (art. 89 D.Lgs. 81/2008) e P.I.M.U.S. per il montaggio dei ponteggi (art. 134 D.Lgs. 81/2008), anche fuori provincia purchè non iscritti come unità locali;

 ·         consulenze professionali per incarico di Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione “esterno”;

 ·         consulenze professionali per incarico di Medico Competente (partecipazione riunione periodica, visita degli ambienti di lavoro), con esclusione dei rimborsi chilometrici e indennità di trasferta; visite mediche ammissibili unicamente per le imprese iscritte all’Albo artigiani;

 ·         prestazioni professionali da parte di organismi notificati, per le verifiche periodiche e straordinarie di installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, di dispositivi di messa a terra di impianti elettrici e di impianti elettrici pericolosi in ambienti di lavoro (D.P.R. 462/2001);

 ·         prestazioni professionali da parte di soggetti abilitati, per le verifiche periodiche e straordinarie degli apparecchi di sollevamento ed attrezzature/insiemi a pressione (D.M. 11 aprile 2011).

 L’iniziativa prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto a fronte delle spese di competenza e fatturate nel periodo compreso tra il 01/10/2012 e il 30/09/2013.

Il contributo erogabile è pari al 30% delle spese al netto di Iva.

La presentazione delle domande di contributo da parte delle imprese e/o loro rappresentanti dovrà avvenire tassativamente entro il 15 ottobre 2013 esclusivamente mediante utilizzo della procedura telematica (completamente gratuita) secondo le modalità descritte nell’articolo 5 del presente bando.

L’impresa deve compilare il modulo telematico e allegare la seguente documentazione scansionata:

 

a)      domanda di contributo scaricabile alla pagina internet www.cn.camcom.gov.it/contributi/multisettore;

 b)      fatture pagate entro il 30/09/2013;

c)       la fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente.


Pubblicato in Sicurezza cantiere, Sicurezza lavoro |
« INAIL – Manuale illustrato per lavori in ambienti sospetti di inquinamento o confinati ai sensi dell’art. 3, comma 3, del DPR 177/2011
Prossime scadenze per la formazione dei Datori di lavoro »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

news sicurezza, ambiente

i nostri corsi

carrelli elevatori

Trattori

ANTINCENDIO

Lavoratori, Preposti, RLS

sicurezza alimentare

manutenzione del verde

contatti

Cerca nel Sito

CyberChimps WordPress Themes

© Studiosicurezza - Alba (CN)
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito ci impegnamo per la tua privacy.Ok