• Home
    • Le Notizie di Oggi
    • Area Download
    • Utility
    • policy
    • Lo studio
    • Contatti
  • Corsi di Formazione
    • Corsi in Videoconferenza
    • Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza
    • HACCP
    • Antincendio
    • Corso addetti lavori elettrici – PES, PAV, PEI.
    • Preposti
    • RLS – Rappresentante dei lavoratori
    • Lavorare in sicurezza sulle coperture
    • Primo Soccorso Aziendale
    • Corsi per RSPP (Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione)
    • Segnaletica Stradale
    • Corso di Formazione per Formatori
  • Corsi per attrezzature di lavoro
    • Carrelli elevatori
    • Trattori Agricoli
    • Sicurezza Manutenzione del verde
    • Piattaforme aeree (cestelli)
    • macchine ed attrezzature agricole
  • Esperienze e Servizi
    • >> Sicurezza lavoro
      • Amianto
        • Normativa Amianto
      • InformAzienda
      • Verifica impianti e attrezzature
      • Verifiche Impiantistiche in Piemonte
      • Medicina del lavoro – Sorveglianza sanitaria
      • Piccola guida per stare al computer in sicurezza
      • Spot Sicurezza Lavoro
    • >> Sicurezza cantieri
      • I nostri Cantieri
      • Videoguide sicurezza in cantiere
      • INAIL : Quaderni tecnici per cantieri
      • Le responsabilità del committente nei cantieri
    • >> Protezione Civile
      • Il meteo
      • Approfondimenti Meteo
      • Monitoraggio Terremoti
      • Prepararsi alle Emergenze
        • Rischio alluvione – Sei preparato?
    • >> Privacy
      • GDPR, nuovo regolamento sulla privacy

Studiosicurezza

Nuova edizione manuale sicurezza in agricoltura

Pubblicato su di

La Regione Veneto, nell’ambito del Piano Regionale Prevenzione, area ambienti di lavoro, considera la promozione della cultura della sicurezza in agricoltura uno tra gli obiettivi prioritari da perseguire per il contrasto degli infortuni gravi e mortali e delle malattie professionali.

L’agricoltura è uno dei settori a maggior rischio, sia per gravità che per frequenza e quindi richiede una particolare attenzione da parte degli Enti e delle Istituzioni che si occupano di tutela della salute.

È stato aggiornato al 2013 il manuale dell’ULSS 20 di Verona, dal titolo “Manuale per un lavoro sicuro in agricoltura”, per offrire un riferimento comune per le organizzazioni sindacali e datoriali  e uno strumento, una guida pratica per l’agricoltore nell’attuazione della normativa, per l’adeguamento dei macchinari, delle attrezzature e dell’azienda agricola.

Il testo comprende:

  • una prima parte sulle caratteristiche socio-economiche, sui maggiori problemi di salute e sicurezza dei lavoratori, quali infortuni e malattie professionali;
  • una sul percorso di prevenzione realizzato dalla Direzione Prevenzione negli ultimi 10 anni, con una sintesi delle attività svolte sul versante della salute e della sicurezza;
  • una parte centrale sui requisiti di sicurezza, di igiene e di salute dell’azienda agricola rispetto agli obblighi normativi e di buone prassi;
  • una parte finale con le istruzioni e i modelli di pronto utilizzo per un’autovalutazione dei requisiti di salute e sicurezza

 

Manuale per un lavoro sicuro in agricoltura

Pubblicato in Sicurezza lavoro | Tag: agricoltura, lavoro sicuro, manuale sicurezza, studiosicurezza |
« Incentivi INAIL 2014 per le Imprese
Il Radon e il Piano Nazionale Radon »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

news sicurezza, ambiente

i nostri corsi

carrelli elevatori

Trattori

ANTINCENDIO

Lavoratori, Preposti, RLS

sicurezza alimentare

manutenzione del verde

contatti

Cerca nel Sito

CyberChimps WordPress Themes

© Studiosicurezza - Alba (CN)
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito ci impegnamo per la tua privacy.Ok