• Home
    • Le Notizie di Oggi
    • Area Download
    • Utility
    • policy
    • Lo studio
    • Contatti
  • Corsi di Formazione
    • Corsi in Videoconferenza
    • Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza
    • HACCP
    • Antincendio
    • Corso addetti lavori elettrici – PES, PAV, PEI.
    • Preposti
    • RLS – Rappresentante dei lavoratori
    • Lavorare in sicurezza sulle coperture
    • Primo Soccorso Aziendale
    • Corsi per RSPP (Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione)
    • Segnaletica Stradale
    • Corso di Formazione per Formatori
  • Corsi per attrezzature di lavoro
    • Carrelli elevatori
    • Trattori Agricoli
    • Sicurezza Manutenzione del verde
    • Piattaforme aeree (cestelli)
    • macchine ed attrezzature agricole
  • Esperienze e Servizi
    • >> Sicurezza lavoro
      • Amianto
        • Normativa Amianto
      • InformAzienda
      • Verifica impianti e attrezzature
      • Verifiche Impiantistiche in Piemonte
      • Medicina del lavoro – Sorveglianza sanitaria
      • Piccola guida per stare al computer in sicurezza
      • Spot Sicurezza Lavoro
    • >> Sicurezza cantieri
      • I nostri Cantieri
      • Videoguide sicurezza in cantiere
      • INAIL : Quaderni tecnici per cantieri
      • Le responsabilità del committente nei cantieri
    • >> Protezione Civile
      • Il meteo
      • Approfondimenti Meteo
      • Monitoraggio Terremoti
      • Prepararsi alle Emergenze
        • Rischio alluvione – Sei preparato?
    • >> Privacy
      • GDPR, nuovo regolamento sulla privacy

Studiosicurezza

Archivi Tag: Sicurezza Macchine

Le macchine in Edilizia – Il Manuale

Le macchine in edilizia. Caratteristiche e Uso in Sicurezza è un recente volume realizzato dal CPT Torino e dalla Direzione regionale del Piemonte dell’INAIL.

Un’opera corposa e completa sul tema dell’uso sicuro delle macchine edili e di cantiere.
Le macchine analizzate nel manuale richiedono qualificate competenze e professionalità per il loro corretto e sicuro utilizzo.
In questo senso, l’opera fornisce un valido supporto didattico per i corsi specifici di formazione previsti dall’Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del 22 febbraio 2012 concernente l’individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione, ai sensi dell’articolo 73, comma 5, del d.lgs. n. 81/2008 e s.m.i.

L’opera è composta di due parti di cui la prima, di carattere generale, è costituita da tre capitoli complementari alla seconda parte specifica

  • Le macchine e le norme (Capitolo I),
  • La macchina in generale (Capitolo II),
  • L’equipaggiamento elettrico delle macchine (Capitolo III).

La seconda parte del manuale è costituita da venti schede relative alle macchine, raggruppate in quattro categorie

  • apparecchi di sollevamento
  • macchine semoventi
  • macchine trasportabili
  • utensili

Qui di seguito, in allegato, troverete il manuale completo nella sua prima parte.

Per la seconda parte, relativa alle schede delle macchine potrete scaricare gratuitamente tutto il materiale ai link sottostanti.

Schede macchina e check list delle istruzioni per gli addetti per:

  • Gru a torre
  • Gru su autocarro
  • Piattaforme di lavoro mobili elevabili
  • Ascensore di cantiere
  • Carrello elevatore telescopico
  • Escavatore idraulico
  • Pala caricatrice frontale
  • Rullo compattatore
  • Finitrice
  • Perforatrice per micropali
  • Betoniera
  • Sega circolare
  • Taglialaterizi
  • Elevatore a bandiera
  • Piastra vibrante
  • Tagliasfalto a disco
  • Carotatrice
  • Decespugliatore
  • Troncatrice portatile a disco
  • Motosega

 

news sicurezza, ambiente

i nostri corsi

carrelli elevatori

Trattori

ANTINCENDIO

Lavoratori, Preposti, RLS

sicurezza alimentare

manutenzione del verde

contatti

Cerca nel Sito

CyberChimps WordPress Themes

© Studiosicurezza - Alba (CN)
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito ci impegnamo per la tua privacy.Ok