• Home
    • Le Notizie di Oggi
    • Area Download
    • Utility
    • policy
    • Lo studio
    • Contatti
  • Corsi di Formazione
    • Corsi in Videoconferenza
    • Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza
    • HACCP
    • Antincendio
    • Corso addetti lavori elettrici – PES, PAV, PEI.
    • Preposti
    • RLS – Rappresentante dei lavoratori
    • Lavorare in sicurezza sulle coperture
    • Primo Soccorso Aziendale
    • Corsi per RSPP (Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione)
    • Segnaletica Stradale
    • Corso di Formazione per Formatori
  • Corsi per attrezzature di lavoro
    • Carrelli elevatori
    • Trattori Agricoli
    • Sicurezza Manutenzione del verde
    • Piattaforme aeree (cestelli)
    • macchine ed attrezzature agricole
  • Esperienze e Servizi
    • >> Sicurezza lavoro
      • Amianto
        • Normativa Amianto
      • InformAzienda
      • Verifica impianti e attrezzature
      • Verifiche Impiantistiche in Piemonte
      • Medicina del lavoro – Sorveglianza sanitaria
      • Piccola guida per stare al computer in sicurezza
      • Spot Sicurezza Lavoro
    • >> Sicurezza cantieri
      • I nostri Cantieri
      • Videoguide sicurezza in cantiere
      • INAIL : Quaderni tecnici per cantieri
      • Le responsabilità del committente nei cantieri
    • >> Protezione Civile
      • Il meteo
      • Approfondimenti Meteo
      • Monitoraggio Terremoti
      • Prepararsi alle Emergenze
        • Rischio alluvione – Sei preparato?
    • >> Privacy
      • GDPR, nuovo regolamento sulla privacy
123

Studiosicurezza

Corsi in Videoconferenza

La situazione emergenziale, correlata al COVID-19, ha avuto conseguenze anche su una delle colonne portanti del sistema di prevenzione di infortuni e malattie professionali, la formazione alla sicurezza.

In relazione all’emergenza COVID-19 sono stati, infatti, sospesi i corsi professionali e le attività formative in aula e per ovviare a questa limitazione, laddove la normativa richieda espressamente una formazione in presenza, alcune Regioni hanno indicato una soluzione: la videoconferenza o web-conference.

Il nostro sistema di videoconferenza sincrona, con piattaforma Zoom Pro, garantisce la continua interazione tra partecipanti e docenti in audio, video e chat.
La continua verifica della presenza garantita dal contatto visivo, il tracciamento dei tempi di collegamento di ciascun partecipante, l’idoneità della verifica di apprendimento finale rendono efficace la formazione e quindi equivalente all’attività formativa svolta in aula.

La videoconferenza, utilizzata per la teleformazione, ha riscosso molto successo in questo delicato momento, perché tutti hanno avuto facilmente accesso a questo sistema, continuando – seppur dietro a un monitor – a mantenere vivo un rapporto con docente e altri partecipanti.

I vantaggi della videoconferenza

Vediamo quali sono i vantaggi della videoconferenza:

  • consente di interagire e comunicare con il docente e gli altri partecipanti in tempo reale, tramite video o chat, pur essendo distanti fisicamente tramite un computer, o uno smartphone, e una linea di connessione;
  • permette, durante la lezione online, l’invio di immagini, audio, documenti, slide o dispense utili alla formazione, ma anche di condividere una lavagna digitale;
  • consente al docente di gestire gli interventi attivando i microfoni dei partecipanti e di suddividerli per le esercitazioni di gruppo o individuali, controllando il compito e verificando l’apprendimento.

i nostri corsi

carrelli elevatori

Trattori

ANTINCENDIO

Lavoratori, Preposti, RLS

sicurezza alimentare

manutenzione del verde

contatti

Cerca nel Sito

news sicurezza, ambiente

CyberChimps WordPress Themes

© Studiosicurezza - Alba (CN)
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito ci impegnamo per la tua privacy.Ok