• Home
    • Le Notizie di Oggi
    • Area Download
    • Utility
    • policy
    • Lo studio
    • Contatti
  • Corsi di Formazione
    • Corsi in Videoconferenza
    • Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza
    • HACCP
    • Antincendio
    • Corso addetti lavori elettrici – PES, PAV, PEI.
    • Preposti
    • RLS – Rappresentante dei lavoratori
    • Lavorare in sicurezza sulle coperture
    • Primo Soccorso Aziendale
    • Corsi per RSPP (Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione)
    • Segnaletica Stradale
    • Corso di Formazione per Formatori
  • Corsi per attrezzature di lavoro
    • Carrelli elevatori
    • Trattori Agricoli
    • Sicurezza Manutenzione del verde
    • Piattaforme aeree (cestelli)
    • macchine ed attrezzature agricole
  • Esperienze e Servizi
    • >> Sicurezza lavoro
      • Amianto
        • Normativa Amianto
      • InformAzienda
      • Verifica impianti e attrezzature
      • Verifiche Impiantistiche in Piemonte
      • Medicina del lavoro – Sorveglianza sanitaria
      • Piccola guida per stare al computer in sicurezza
      • Spot Sicurezza Lavoro
    • >> Sicurezza cantieri
      • I nostri Cantieri
      • Videoguide sicurezza in cantiere
      • INAIL : Quaderni tecnici per cantieri
      • Le responsabilità del committente nei cantieri
    • >> Protezione Civile
      • Il meteo
      • Approfondimenti Meteo
      • Monitoraggio Terremoti
      • Prepararsi alle Emergenze
        • Rischio alluvione – Sei preparato?
    • >> Privacy
      • GDPR, nuovo regolamento sulla privacy
123

Studiosicurezza

Lavorare in sicurezza sulle coperture

Corso Lavori in Sicurezza sulle coperture

I nostri corsi sono: vicini a te, al miglior costo.

muneco-ok 110

Per preadesioni o informazioni sui Corsi
(Fatecelo sapere,
senza imp
egno,
verrete poi richiamati).

 

 

 

 

 

il 25 luglio 2016 è entrato in vigore in Piemonte il regolamento sul lavoro in sicurezza sulle coperture

In data 25 luglio 2016 è entrato in vigore il D.P.G.R. 23 maggio 2016, n. 6/R, recante Norme in materia di sicurezza per l’esecuzione dei lavori in copertura (art. 15, legge regionale 14 luglio 2009, n. 20).

La nuova norma si applica alle pratiche edilizie presentate a far data dal 25/07/2016 e le varianti in corso d’opera che interessano opere in copertura.

Tutti quanti operano sulle coperture per lavori di manutenzione successiva (edili, antennisti, elettricisti, idraulici, etc etc) sono obbligati a rispettare quanto è previsto dal suddetto regolamento.

In particolare redigendo l’allegato 2.


CONTENUTI: 4 ore di contenuti normativi, tecnici e soluzione pratiche.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Entro l’inizio corso. Sconti per iscrizioni multiple.
€ 70,00 (+ iva 22%)

Note e Condizioni generali
I corsi verranno avviati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti tenendo conto dell’ordine di preadesione e iscrizione.
La data di inizio ed il calendario del corso verranno comunicati ai partecipanti con posta elettronica e contatto telefonico.
Per iscrizioni multiple della stessa azienda verranno applicati sconti.
Sede dei corsi – in provincia di Cuneo
Alba, Canale.

Siamo disponibili ad organizzare i corsi sul territorio di Langhe, Albese, Roero e Astigiano. Sentiamoci per la fattibilità

CERTIFICAZIONE: attestati di frequenza e profitto.

Per Informazioni, preadesioni e iscrizioni
Studiosicurezza   0173/35064       333/8207675   formazione@studiosicurezza.com

 

CONTENUTI corso:

Situazione Infortuni per caduta dall’alto

Dati generali e specifici, Analisi degli infortuni

La Normativa

L’evoluzione della normativa,  Il decreto 81/2008 e smi. La Normativa regionale Piemonte 2009, 2013 e 2016. Il Regolamento di attuazione DPGR 6r del 23 maggio 2016.

Il Rischio Caduta dalla Copertura

Sistemi Anticaduta ed in trattenuta. Il Tirante d’aria, l’effetto pendolo.

Il rischio caduta materiali dall’alto.

L’Accesso sulla copertura

Calpestabilità delle coperture

Percorsi di accesso alle coperture

Sistemi di ancoraggio fisso per le scale portatili

Caratteristiche accesso dal’interno

Spostamenti sulla copertura

Predisposizioni protettive permanenti

Linee di ancoraggio di Tipo C (linee vita)

Ganci di sicurezza da tetto

Dispositivi di ancoraggio puntuali

Reti anticaduta

Parapetti temporanei

Dispositivi di Protezione individuali di 3a Categoria

Imbracature

Assorbitore di energia

Dispositivi anticaduta retrattile

Dispositivi anticaduta di tipo guidato ( trattenuta)

Cordino e doppio cordino

Moschettoni

Lavorare in assenza della linea vita

Ancoraggi temporanei di Tipo B

Controllo e manutenzione dei DPI anticaduta

Controlli periodici e manutenzione

Registro di manutenzione

Sospensione inerte

Kit di emergenza per recupero persone

Gestione dell’emergenza

Cosa fare

Il Regolamento Regionale 23 maggio 2016, n. 6/R

Finalità

Allegato 1 – Elaborato tecnico della copertura – Chi lo redige, Contenuti, modalità di lettura, esempi.

Allegato 2 – Buone pratiche – Chi lo deve redigere, quando, contenuti, modalità di compilazione, esempi.

Spett. Studiosicurezza Vogliate prendere nota di queste preadesione ai Vostri Corsi (senza impegno) Verrete poi richiamati per l'iscrizione ai corsi*

Vogliate prendere nota della mia preadesione al corso (inserire il numero degli interessati )

Addetto lavori sulle coperture
Eventuale Messaggio o telefonare allo 0173 35064:

Informazioni per contattarmi


Nominativo:*
Ragione sociale: *
Città e Indirizzo:*
La tua e-mail: *
Il tuo numero di telefono: *
-
Trattamento dei dati. Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 i dati saranno utilizzati solo ed esclusivamente per lo svolgimento dei rapporti che con la presente intercorreranno tra le parti. Per effetto dell'Art. 7 del D.Lgs. 196/2003, è Vostro diritto chiedere la rettifica o la cancellazione dei dati personali in nostro possesso, contattandoci via e-mail all'indirizzo formazione@studiosicurezza.com. I dati sono custoditi dallo Studiosicurezza nella figura di Giuseppe Pasquero, responsabile del trattamento dati. Il trattamento dei dati avviene mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza. I dati saranno conservati presso la sede dello Studiosicurezza per i tempi prescritti dalle norme di legge. Autorizzo il trattamento dei dati personali (cliccare sotto nel cerchietto).*

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

i nostri corsi

carrelli elevatori

Trattori

ANTINCENDIO

Lavoratori, Preposti, RLS

sicurezza alimentare

manutenzione del verde

contatti

Cerca nel Sito

news sicurezza, ambiente

CyberChimps WordPress Themes

© Studiosicurezza - Alba (CN)
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito ci impegnamo per la tua privacy.Ok