• Home
    • Le Notizie di Oggi
    • Area Download
    • Utility
    • policy
    • Lo studio
    • Contatti
  • Corsi di Formazione
    • Corsi in Videoconferenza
    • Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza
    • HACCP
    • Antincendio
    • Corso addetti lavori elettrici – PES, PAV, PEI.
    • Preposti
    • RLS – Rappresentante dei lavoratori
    • Lavorare in sicurezza sulle coperture
    • Primo Soccorso Aziendale
    • Corsi per RSPP (Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione)
    • Segnaletica Stradale
    • Corso di Formazione per Formatori
  • Corsi per attrezzature di lavoro
    • Carrelli elevatori
    • Trattori Agricoli
    • Sicurezza Manutenzione del verde
    • Piattaforme aeree (cestelli)
    • macchine ed attrezzature agricole
  • Esperienze e Servizi
    • >> Sicurezza lavoro
      • Amianto
        • Normativa Amianto
      • InformAzienda
      • Verifica impianti e attrezzature
      • Verifiche Impiantistiche in Piemonte
      • Medicina del lavoro – Sorveglianza sanitaria
      • Piccola guida per stare al computer in sicurezza
      • Spot Sicurezza Lavoro
    • >> Sicurezza cantieri
      • I nostri Cantieri
      • Videoguide sicurezza in cantiere
      • INAIL : Quaderni tecnici per cantieri
      • Le responsabilità del committente nei cantieri
    • >> Protezione Civile
      • Il meteo
      • Approfondimenti Meteo
      • Monitoraggio Terremoti
      • Prepararsi alle Emergenze
        • Rischio alluvione – Sei preparato?
    • >> Privacy
      • GDPR, nuovo regolamento sulla privacy
123

Studiosicurezza

RLS – Rappresentante dei lavoratori

Corsi di aggiornamento per RLS

Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

Scheda Informativa

Per preadesioni o informazioni sui Corsi
tel 0173 35064 (Fatecelo sapere,
senza impegno).

 

Aggiornamento RLS – Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

Il corso è obbligatorio per tutti i soggetti eletti o designati allo svolgimento del ruolo di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) in applicazione della norma vigente.
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) ha diritto ad una formazione specifica in materia di salute e sicurezza, indicata nell’art. 37 del D. Lgs. 81/08.
il D.Lgs. 81/08 ha introdotto l’obbligo di aggiornamento annuale dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS) di durata pari a 4 ore per le imprese che occupano dai 15 ai 50 lavoratori e di 8 ore annue per le imprese che occupano più di 50 lavoratori. Il Ministero del lavoro ha precisato che l’obbligo di aggiornamento vige anche per le aziende sotto i 15 addetti.

Destinatari:
Rappresentanti dei Lavoratori per la sicurezza eletti secondo quanto stabilito dall’Art. 47 commi 3,4,6 del D.Lgs 81/08

Durata Corso:
4 ore per aziende fino a 15 addetti (circolare ministero del lavoro – risposta a quesito del 19/04/2010)
4 ore per aziende da 15 a 50 addetti
8 ore per aziende oltre 50 addetti
Quota d’iscrizione:
4 ore € 60,00 + iva
8 ore € 90,00 + iva

Sede Corso
Studiosicurezza – via Sandro Toppino, 4 – 12051 Alba
o altra sede da concordare

REQUISITI E COMPITI RSPP
un R.L.S. deve svolgere le seguenti mansioni:
• Confrontarsi con il datore di lavoro sulla gestione di problematiche eventualmente sorte;
• dovrà essere una persona dotata di spiccate capacità organizzative, conoscitive e formative, oltre che conoscenze in materia di sicurezza sul lavoro che tocchino più ambiti;
• si deve impegnare a che l’azienda rispetti gli obblighi imposti dalla legge e, nel contempo, far sì che anche i lavoratori si attengano scrupolosamente alle disposizioni in materia di sicurezza sul lavoro;
• deve monitorare costantemente che tutte le misure adottate per la sicurezza sul luogo di lavoro siano efficaci nel tempo ed, eventualmente, prevenire o proporre migliorie;
• qualora l’Azienda debba prendere decisioni nel merito della sicurezza egli deve essere preventivamente consultato.
Di fatto il Rappresentante dei lavoratori risulta come il primo organo di controllo:
– sull’applicazione delle norme;
– sul rispetto degli accordi stipulati in sede di riunione periodica;
– sull’efficienza della sicurezza in azienda
– sul rispetto delle direttive aziendali da parte di tutti i soggetti responsabili”.

Come può l’RLS esercitare il suo ruolo?
La risposta è nelle prerogative previste dall’art. 50 (Attribuzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza) del D.Lgs 81/2008.

Ci sono tre momenti precisi e strettamente correlati tra loro:
– il controllo;
– la promozione;
– la vigilanza”.
In particolare il controllo avviene attraverso:
– “l’accesso ai luoghi di lavoro;
– la consultazione preventiva e tempestiva su tutti gli aspetti della prevenzione;
– la consultazione in merito all’organizzazione della formazione;
– le informazioni e la documentazione aziendale che l’azienda deve mettere a disposizione;
– le informazioni provenienti dai servizi di vigilanza”.
La promozione avviene attraverso:
– “la richiesta di misure di prevenzione idonee a tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori;
– il sollevare osservazioni in occasione di visite fatte dalle autorità competenti;
– la partecipazione alla riunione periodica;
– il fare proposte in merito alla attività di prevenzione”.
La vigilanza avviene attraverso:
– “il mettere sull’avviso il responsabile della azienda dei rischi individuati durante l’attività di RLS o segnalati dai lavoratori;
– la possibilità di fare ricorso alle autorità competenti qualora l’RLS ritenga che le misure adottate dal datore di lavoro non siano idonee a garantire la sicurezza e la salute durante il lavoro”.
In questo caso le autorità competenti sono:
– l’ organo di vigilanza dell’ASL;
– la Direzione Provinciale del Lavoro;
– i Vigili del Fuoco;
– la Protezione Civile.
A queste autorità si può far ricorso:
– “nell’attività di Controllo utilizzando tutte le informazioni provenienti dai servizi di vigilanza; – nell’attività di Promozione col fare osservazioni durante le visite delle autorità competenti;
– in ambito di Vigilanza con la richiesta di intervento se le misure adottate dal datore di lavoro non siano ritenute idonee”.

CORSI DI AGGIORNAMENTO RLS
Alcuni esempi delle materie trattate
– Sicurezza sul lavoro nell’Azienda Alimentare e nella Ristorazione
– Organizzazione servizio Aziendale primo soccorso
– La formazione sulla sicurezza sul lavoro e i requisiti del formatore
– Sicurezza come strumento di team Working
– La comunicazione nella sicurezza sul lavoro
– La percezione del Rischio
– Motivare alla Sicurezza

i nostri corsi

carrelli elevatori

Trattori

ANTINCENDIO

Lavoratori, Preposti, RLS

sicurezza alimentare

manutenzione del verde

contatti

Cerca nel Sito

news sicurezza, ambiente

CyberChimps WordPress Themes

© Studiosicurezza - Alba (CN)
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito ci impegnamo per la tua privacy.Ok