• Home
    • Le Notizie di Oggi
    • Area Download
    • Utility
    • policy
    • Lo studio
    • Contatti
  • Corsi di Formazione
    • Corsi in Videoconferenza
    • Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza
    • HACCP
    • Antincendio
    • Corso addetti lavori elettrici – PES, PAV, PEI.
    • Preposti
    • RLS – Rappresentante dei lavoratori
    • Lavorare in sicurezza sulle coperture
    • Primo Soccorso Aziendale
    • Corsi per RSPP (Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione)
    • Segnaletica Stradale
    • Corso di Formazione per Formatori
  • Corsi per attrezzature di lavoro
    • Carrelli elevatori
    • Trattori Agricoli
    • Sicurezza Manutenzione del verde
    • Piattaforme aeree (cestelli)
    • macchine ed attrezzature agricole
  • Esperienze e Servizi
    • >> Sicurezza lavoro
      • Amianto
        • Normativa Amianto
      • InformAzienda
      • Verifica impianti e attrezzature
      • Verifiche Impiantistiche in Piemonte
      • Medicina del lavoro – Sorveglianza sanitaria
      • Piccola guida per stare al computer in sicurezza
      • Spot Sicurezza Lavoro
    • >> Sicurezza cantieri
      • I nostri Cantieri
      • Videoguide sicurezza in cantiere
      • INAIL : Quaderni tecnici per cantieri
      • Le responsabilità del committente nei cantieri
    • >> Protezione Civile
      • Il meteo
      • Approfondimenti Meteo
      • Monitoraggio Terremoti
      • Prepararsi alle Emergenze
        • Rischio alluvione – Sei preparato?
    • >> Privacy
      • GDPR, nuovo regolamento sulla privacy
123

Studiosicurezza

Sicurezza in cantiere

  La nostra organizzazione fin dall’entrata in vigore del D.Lgs.626/94 e s.m.i. e del D.Lgs. 494/96 si è specializzata nella materia dell’igiene e sicurezza in cantiere, seguendo Committenti, imprese edili, artigiani e impiantisti nell’applicazione pratica delle leggi e regolamenti in materia.I nostri servizi prevedono:• assunzione incarichi di Coordinatori della Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione ai sensi art. 91 e 92 D.Lgs. 81/08 s.m.i.

• elaborazione del documento di valutazione dei rischi ai sensi art. 18 D.Lgs. 81/08 e s.m.i.;

• verifica e valutazione dell’esposizione al rischio rumore ai sensi art. 190 D.Lgs. 81/08 e s.m.i.;

• verifica e valutazione dell’esposizione al rischio vibrazioni

• verifica e valutazione dell’esposizione a sostante chimiche pericolose.;

• predisposizione dei Piani Operativi di Sicurezza per le imprese esecutrici;

• e dei Piani Sostitutivi di Sicurezzaper Lavori Pubblici;

• assunzione incarichi di RSPP ai sensi art. 31 D.Lgs. 81/08 e s.m.i.;

• organizzazione dei Corsi di formazione-informazione ai lavoratori.

apri:

I nostri Cantieri

Videoguide sicurezza in cantiere

Le responsabilità del committente nei cantieri

 

10 Regole fondamentali in Cantiere – vedere a lato i video specifici

1 – IL TESSERINO: indossare il cartellino identificativo di riconoscimento;

2 – PROTEZIONE INDIVIDUALE: indossare i Dispositivi di Protezione Individuale (scarpe antinfortunistiche, elmetti, guanti, imbracatura) necessari allo svolgimento della tua attività;

3 – NON SOSTARE SOTTO CARICHI SOSPESI: non transitare sotto i carichi sospesi e indossare sempre l’elmetto, ti proteggerà anche dal rischio di caduta di materiali dall’alto;

4 – USA APPOSITE SCALE: usare le apposite scalette per accedere ai diversi piani del ponteggio ed evitare assolutamente di arrampicarti dall’esterno;

5 – MANTIENI SEMPRE LIBERE TUTTE LE VIE DI TRANSITO: mantenere  sempre libere  da qualsiasi ostacolo (materiali, attrezzi, macerie, ecc.) tutte le vie di transito in modo da garantire,  in ogni momento, una facile e sicura evacuazione dei lavoratori dal cantiere;

6 – NON TRANSITARE CON MEZZI PESANTI LUNGO I BORDI DEGLI SCAVI: non transitare mai con mezzi pesanti lungo i bordi degli scavi, a ridosso dei ponteggi e di altri luoghi pericolosi, e non depositare mai materiali in tali zone;

7 – NON SOSTARE NEL RAGGIO DI AZIONE DI MACCHINE IN MOVIMENTO: non transitare e non sostare nel raggio di azione di macchine in movimento ( escavatori, pale, terne, ecc.);

8 – DELIMITA LE AREE DI LAVORO: delimitare e proteggere le aree di lavoro;

9 – RISPETTA LE ISTRUZIONI DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO: utilizzare correttamente le attrezzature di lavoro, rispettando pienamente le istruzioni indicate nei “libretti d’uso e manutenzione” e di seguire le disposizioni impartite dal tuo datore di lavoro;

10-SEGNALA AL CAPOCANTIERE SE LE PROTEZIONI SONO DANNEGGIATE O INUTILIZZABILI: non rimuovere mai i dispositivi di protezione collettiva (parapetti, armature, reti, ecc.) e segnalare al capocantiere se sono danneggiati o inutilizzabili.

 

Testo Unico sulla salute e sicurezza sul Lavoro

 

contatore dal 27/10/2013

i nostri corsi

carrelli elevatori

Trattori

ANTINCENDIO

Lavoratori, Preposti, RLS

sicurezza alimentare

manutenzione del verde

contatti

Cerca nel Sito

news sicurezza, ambiente

CyberChimps WordPress Themes

© Studiosicurezza - Alba (CN)
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito ci impegnamo per la tua privacy.Ok