• Home
    • Le Notizie di Oggi
    • Area Download
    • Utility
    • policy
    • Lo studio
    • Contatti
  • Corsi di Formazione
    • Corsi in Videoconferenza
    • Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza
    • HACCP
    • Antincendio
    • Corso addetti lavori elettrici – PES, PAV, PEI.
    • Preposti
    • RLS – Rappresentante dei lavoratori
    • Lavorare in sicurezza sulle coperture
    • Primo Soccorso Aziendale
    • Corsi per RSPP (Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione)
    • Segnaletica Stradale
    • Corso di Formazione per Formatori
  • Corsi per attrezzature di lavoro
    • Carrelli elevatori
    • Trattori Agricoli
    • Sicurezza Manutenzione del verde
    • Piattaforme aeree (cestelli)
    • macchine ed attrezzature agricole
  • Esperienze e Servizi
    • >> Sicurezza lavoro
      • Amianto
        • Normativa Amianto
      • InformAzienda
      • Verifica impianti e attrezzature
      • Verifiche Impiantistiche in Piemonte
      • Medicina del lavoro – Sorveglianza sanitaria
      • Piccola guida per stare al computer in sicurezza
      • Spot Sicurezza Lavoro
    • >> Sicurezza cantieri
      • I nostri Cantieri
      • Videoguide sicurezza in cantiere
      • INAIL : Quaderni tecnici per cantieri
      • Le responsabilità del committente nei cantieri
    • >> Protezione Civile
      • Il meteo
      • Approfondimenti Meteo
      • Monitoraggio Terremoti
      • Prepararsi alle Emergenze
        • Rischio alluvione – Sei preparato?
    • >> Privacy
      • GDPR, nuovo regolamento sulla privacy
123

Studiosicurezza

Corso di Formazione per Formatori

CORSO DI FORMAZIONE PER FORMATORI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO

muneco-ok 110Per preadesioni o informazioni sui Corsi

Il 18 marzo 2014 è entrato in vigore il Decreto Interministeriale del 6 marzo 2013 che disciplina i requisiti dei Formatori in ambito di Sicurezza ed Igiene nei Luoghi di Lavoro.

Il corso di formazione per Formatori sulla Sicurezza è stato progettato con contenuti specifici che permettono di acquisire la capacità di analizzare i fabbisogni ed obiettivi didattici per soddisfare i requisiti richiesti dal D.L. 06/03/13, nonché di gestire l’attività di formazione in aula creando una relazione tra formatore e i discenti. L’efficacia della formazione dipende da molteplici fattori, ma in particolar modo dalla capacità di comunicare e di ascoltare del Formatore.
Il corso di Formazione per Formatori infatti approfondisce i temi necessari al Formatore per progettare un intervento, saper gestire un’aula, acquisire una metodologia didattica.
Il corso di Formazione per Formatori è valido anche come aggiornamento, con 24 crediti formativi, per i Responsabili dei Servizi di Prevenzione e Protezione (RSPP) e per gli Addetti ai Servizi di Prevenzione e Protezione (ASPP), che tra i compiti previsti nel D.Lgs. 81/08, devono proporre programmi di formazione dei lavoratori all’azienda.

Il corso consente di acquisire uno dei requisiti dal D.L. 06/03/13, per la qualifica del formatore in materia di salute e sicurezza.

public-speaking4 b

Destinatari
• Formatori
• Consulenti in materia di sicurezza del lavoro
• Tecnici
• RSPP e ASPP
• Coloro i quali avendo già delle nozioni tecniche relative alla materia della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro intendono operare nel campo della formazione

Documentazione
Durante il corso sarà fornita la documentazione necessaria per l’approfondimento degli argomenti affrontati.
Metodologia didattica
Il corso di Formazione per Formatori è svolto con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere gli allievi, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza. Ciò permette di adattare i contenuti del corso alle esigenze degli stessi partecipanti.
Docenti
I docenti hanno una formazione e competenze pluriennali in relazione alle tematiche trattate nel modulo specifico ed esperti in comunicazione efficace, coaching, public Speaking, gestione delle risorse umane e metodologie didattiche per formatori.

Attestati di frequenza e valutazione dei partecipanti
Per ogni partecipante al corso di Formazione per Formatori verrà rilasciato l’ attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento certificato dall’Agenzia Formativa Accreditata presso la Regione Piemonte FORMA @TTIVA di Torino – Via Principe Tommaso, 36 bis – codice A076/2013 . Il corso per Formatori è valido come aggiornamento per RSPP e ASPP (24 crediti formativi) in base all’Accordo Stato Regioni del 26/01/2006, ed è conforme alle indicazioni del D.L. 06/03/13 relativamente al corso Formazione Formatori. Tutti i documenti del corso, programma, registro con firme degli utenti, lezioni, verbali delle esercitazioni, test di verifica nonché la copia dell’Attestato saranno conservati nei termini previsti dalla legge.

 

Sede dei corsi – Alba (CN)

Per Informazioni, preadesioni e iscrizioni
Studiosicurezza 0173/35064 333/8207675 formazione@studiosicurezza.com
Conference Room

contenuti del corso

1 INQUADRAMENTO NORMATIVO
• Presentazione del corso, patto d’aula.
• La sicurezza sul lavoro dalla Bibbia ad oggi; le prime leggi sulla sicurezza, il D.Lgs 626
• Dalla 626 al D.Lgs. 81/2008
• Accordi Stato – Regioni del 26/01/2006 ( formazione RSPP), del 21.12.2011 ( Dirigenti-Preposti-Lavoratori) e del 22/02/2012 (attrezzature).
• I corsi di formazione sulla sicurezza del lavoro, oggi.
• Criteri stabiliti dal Decreto di recente emanazione sui requisiti del “formatore per la salute e sicurezza sul lavoro”

2. PUBLIC SPEAKING E FORMAZIONE
• Elementi di andragogia: cosa sapere per fare formazione agli adulti
• I pilastri del public speaking applicato alla formazione
• Teoria e pratica della comunicazione verbale, paraverbale e non verbale in aula
Il modulo prevede una parte teorica e esercitazioni pratiche con riprese video di ciascun partecipante

3. IL PUBBLICO
• L’atteggiamento dell’aula e le attese dei corsisti
• Stabilire empatia con tutta l’aula:
– come catturare interesse e mantenerlo
– come gestire i “disturbatori”
– come far leva sulle emozioni dei corsisti per ancorare i contenuti più importanti
– come valutare l’apprendimento
Il modulo prevede una parte teorica e esercitazioni pratiche con riprese video di ciascun partecipante

4. IL FORMATORE
• Significati del ruolo del formatore sulla sicurezza
• Caratteristiche del formatore efficace
• Carisma e energia personale
• Come accedere ad uno stato mentale ed emotivo idoneo per formare
• Definizione e consapevolezza del proprio stile personale

Il modulo prevede una parte teorica e esercitazioni pratiche con riprese video di ciascun partecipante

5. IL MEZZO E IL MESSAGGIO
• L’obiettivo formativo
• Il messaggio e la scaletta:
– come impostarla e memorizzarla
– come adattarla ai diversi tipi di pubblico
– come gestire il tempo e le pause dell’intervento formativo
• Il mezzo: come preparare gli strumenti a supporto dell’intervento formativo
Il modulo prevede una parte teorica e esercitazioni pratiche con riprese video di ciascun partecipante

6 ANALISI DEI BISOGNI E PROGETTAZIONE

  • Analisi dei fabbisogni formativi.
  • Metodologia di osservazione.
  • Consultazione di RLS e OPP; coinvolgimento di RSPP, medico competente, dirigenti, preposti, altri soggetti.
  • Progettazione Formativa
  • Macroprogettazione
  • Microprogettazione (strumenti didattici, predisposizione dell’aula, programma alternativo, ecc.) (Eventuale esercitazione pratica)
  • Test di verifica finale
  • Briefing finale.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

i nostri corsi

carrelli elevatori

Trattori

ANTINCENDIO

Lavoratori, Preposti, RLS

sicurezza alimentare

manutenzione del verde

contatti

Cerca nel Sito

news sicurezza, ambiente

CyberChimps WordPress Themes

© Studiosicurezza - Alba (CN)
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito ci impegnamo per la tua privacy.Ok