• Home
    • Le Notizie di Oggi
    • Area Download
    • Utility
    • policy
    • Lo studio
    • Contatti
  • Corsi di Formazione
    • Corsi in Videoconferenza
    • Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza
    • HACCP
    • Antincendio
    • Corso addetti lavori elettrici – PES, PAV, PEI.
    • Preposti
    • RLS – Rappresentante dei lavoratori
    • Lavorare in sicurezza sulle coperture
    • Primo Soccorso Aziendale
    • Corsi per RSPP (Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione)
    • Segnaletica Stradale
    • Corso di Formazione per Formatori
  • Corsi per attrezzature di lavoro
    • Carrelli elevatori
    • Trattori Agricoli
    • Sicurezza Manutenzione del verde
    • Piattaforme aeree (cestelli)
    • macchine ed attrezzature agricole
  • Esperienze e Servizi
    • >> Sicurezza lavoro
      • Amianto
        • Normativa Amianto
      • InformAzienda
      • Verifica impianti e attrezzature
      • Verifiche Impiantistiche in Piemonte
      • Medicina del lavoro – Sorveglianza sanitaria
      • Piccola guida per stare al computer in sicurezza
      • Spot Sicurezza Lavoro
    • >> Sicurezza cantieri
      • I nostri Cantieri
      • Videoguide sicurezza in cantiere
      • INAIL : Quaderni tecnici per cantieri
      • Le responsabilità del committente nei cantieri
    • >> Protezione Civile
      • Il meteo
      • Approfondimenti Meteo
      • Monitoraggio Terremoti
      • Prepararsi alle Emergenze
        • Rischio alluvione – Sei preparato?
    • >> Privacy
      • GDPR, nuovo regolamento sulla privacy
123

Studiosicurezza

Sicurezza Manutenzione del verde

Motosega, decespugliatori, tagliasiepi, rasaerba, soffiatori e mototrivella

I nostri corsi sono: vicini a te, al miglior costo.

Pmuneco-ok 110er preadesioni o informazioni sui Corsi

DESTINATARI: Corso di Formazione obbligatorio ai sensi del D.Lgs 81/08 e smi artt. 37, 71, 73.

Per tutti quanti, per lavoro, operano per la manutenzione del verde. Ditte di giardinaggio, dipendenti aziendali addetti alla cura del verde all’interno e all’esterno di spazi aziendali, industriali produttivi o destinati al terziario, al commercio e ai servizi.  Addetti alla cura del verde condominiale (anche con operatori non professionali).  Agricoltori, operatori edili, addetti a lavori di costruzione, arboricoltura e giardinaggio, demolizioni;

RIFERIMENTI LEGISLATIVI: Testo unico per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/08) art. 71, 72, 73.
SCOPO E OBIETTIVO DEL CORSO – Conoscere ed applicare le regole della sicurezza sul lavoro e della protezione della salute, conoscere e usare in maniera appropriata i DPI (dispositivi di protezione individuale) necessari a svolgere in sicurezza il proprio lavoro, usare correttamente la motosega in diverse situazioni pratiche correlate con la manutenzione del verde e il taglio e abbattimento di alberi, saper eseguire la manutenzione della motosega a regola d’arte. Il corso ha lo scopo di accrescere il livello della sicurezza dei lavoratori tramite il miglioramento sia delle conoscenze relative alla motosega e ai relativi pericoli, sia della capacità di operare secondo idonee misure di prevenzione e protezione.

DURATA:
Corso di formazione base 4 ore
DOCENTI
Tutti i docenti del corso hanno una formazione e competenze pluriennali in relazione alle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro.
ATTESTATO:
Il corso prevede il rilascio di certificazione valida ai sensi del Dlgs 81/08 in materia di sicurezza sul lavoro.

SEDI DEI CORSI:
I corsi vengono organizzati nel basso Piemonte.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Entro fine corso per ricevere attestato di partecipazione.   € 60,00

Per Informazioni, preadesioni e iscrizioni
Studiosicurezza     0173/35064     333/8207675     formazione@studiosicurezza.com

CONTENUTI CORSO Base:
• Introduzione
• Obblighi dei lavoratori e dei preposti
• Analisi e valutazione dei rischi nell’utilizzo della motosega
• Individuazione delle misure di prevenzione e protezione
• Caratteristiche dei DPI per l’uso delle attrezzature
• Sicurezza nell’utilizzo delle attrezzature
• Manutenzione ordinaria e saltuaria
• Regole e normative in ambito forestale sia ad operare nei boschi sia fuori dagli stessi. Il Regolamento forestale nella Regione Piemonte
• Analisi degli errori ed incidenti nell’utilizzo delle attrezzature
• I lavori in quota, l’utilizzo delle scale portatili

• Linee guida per l’uso di Decespugliatori, tosaerba, soffiatori, tagliasiepi e mototrivella.

tutti insieme 828

3 thoughts on “Sicurezza Manutenzione del verde”

  1. salvatore dice:
    21 Dicembre 2015 in 22:06

    dove li fatte i corsi io sto in sardegna villanova monteleone provincia di sassari

    Accedi per rispondere
    • beppe dice:
      22 Dicembre 2015 in 10:10

      Purtroppo Sig. Palomba, la Sardegna è, per Lei, troppo lontana da noi. I corsi li facciamo in provincia di Cuneo ed Asti. Diversi dalla Sua bella regione ci hanno cercato in merito. Ci stupisce che nessuno abbia attivato questo servizio.

      Accedi per rispondere
  2. carlo dice:
    19 Gennaio 2016 in 17:57

    Salve, sono un ragazzo della Sardegna. So che l’Ente di Formazione IAL Sardegna di Olbia, organizza corsi per l’abilitazione all’utilizzo della motosega. Un mio amico lo stà per seguire!

    Di seguito ti inserisco il numero di telefono dell’agenzia sopra citata 0789/1716565 – 0789/50571

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

i nostri corsi

carrelli elevatori

Trattori

ANTINCENDIO

Lavoratori, Preposti, RLS

sicurezza alimentare

manutenzione del verde

contatti

Cerca nel Sito

news sicurezza, ambiente

CyberChimps WordPress Themes

© Studiosicurezza - Alba (CN)