• Home
    • Le Notizie di Oggi
    • Area Download
    • Utility
    • policy
    • Lo studio
    • Contatti
  • Corsi di Formazione
    • APPUNTI
    • Corsi in Videoconferenza
    • Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza
    • HACCP
    • Antincendio
    • Corso addetti lavori elettrici – PES, PAV, PEI.
    • Preposti
    • Uso in sicurezza DIISOCIANATI – Domande e risposte
    • Diisocianati
    • Quali lavoratori devono frequentare i corsi sui diisocianati?
    • RLS – Rappresentante dei lavoratori
    • Lavorare in sicurezza sulle coperture
    • Corsi per RSPP (Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione)
    • Primo Soccorso Aziendale
    • Segnaletica Stradale
    • Corso di Formazione per Formatori
  • Corsi per attrezzature di lavoro
    • Carrelli elevatori
    • Trattori Agricoli
    • Sicurezza Manutenzione del verde
    • Piattaforme aeree (cestelli)
    • macchine ed attrezzature agricole
  • Esperienze e Servizi
    • >> Sicurezza lavoro
      • Amianto
        • Normativa Amianto
      • InformAzienda
      • Verifica impianti e attrezzature
      • Verifiche Impiantistiche in Piemonte
      • Medicina del lavoro – Sorveglianza sanitaria
      • Piccola guida per stare al computer in sicurezza
      • Spot Sicurezza Lavoro
    • >> Sicurezza cantieri
      • I nostri Cantieri
      • Videoguide sicurezza in cantiere
      • INAIL : Quaderni tecnici per cantieri
      • Le responsabilità del committente nei cantieri
    • >> Protezione Civile
      • Il meteo
      • Approfondimenti Meteo
      • Monitoraggio Terremoti
      • Prepararsi alle Emergenze
        • Rischio alluvione – Sei preparato?
    • >> Privacy
      • GDPR, nuovo regolamento sulla privacy
      • prova inserimento pdf con link
123

Studiosicurezza

Quali lavoratori devono frequentare i corsi sui diisocianati?

I lavoratori soggetti all’obbligo di formazione sono davvero numerosi essendo i diisocianati presenti in un vasto numero di settori di attività. A volte gli stessi lavoratori non sono consapevoli della presenza di tale sostanza nei prodotti che utilizzano. I dubbi sono ancora molti… ecco perché ci proponiamo di fare un po’ di chiarezza sui dubbi comuni.

La normativa prevede 3 livelli di formazione

LIVELLOA CHI è RIVOLTA
Formazione generale
(2 ore)
Rivolta a tutti i collaboratori aziendali (addetti acquisti, tecnici supervisori, impiegati eventualmente coinvolti da possibili perdite ed emissioni)
Livello intermedio
(3 ore)
Per gli utilizzatori che fanno uso dei diisocianati in una delle seguenti modalità:
Manipolazione di miscele all’aperto a temperatura ambiente;
Applicazione di schiume poliuretaniche
Applicazione a spruzzo in cabina ventilata;
Applicazione con rullo;
Applicazione con pennello;
Applicazione per immersione o colata;
Trattamento meccanico successivo (ad esempio taglio) di articoli non completamente reagiti e non caldi;
Pulitura e rifiuti;
Qualsiasi altro uso con un’esposizione simile per via cutanea e/o per inalazione;
Magazzinieri 
Preposti alle attività intermedie
 
 
Livello Avanzato
(4 ore)
Per gli utilizzatori che fanno uso dei diisocianati in una delle seguenti modalità:
Manipolazione di articoli non completamente reagiti (esempio, appena reagiti, ancora caldi);
Applicazioni per fonderie;
Manutenzione e riparazioni per le quali è necessario accedere alle attrezzature;
Manipolazione all’aperto di formulazioni calde o bollenti (> 45 °C);
Applicazione a spruzzo all’aperto, con ventilazione limitata o esclusivamente naturale (anche in grandi capannoni industriali) e applicazione a spruzzo ad alta pressione (ad esempio schiume, elastomeri);
Qualsiasi altro uso con un’esposizione simile per via cutanea e/o per inalazione.
Preposti alle attività avanzate

L’aggiornamento sarà quinquennale.

i nostri corsi

carrelli elevatori

Trattori

ANTINCENDIO

Lavoratori, Preposti, RLS

sicurezza alimentare

manutenzione del verde

contatti

Cerca nel Sito

news sicurezza, ambiente

CyberChimps WordPress Themes

© Studiosicurezza - Alba (CN)
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito ci impegnamo per la tua privacy.Ok