• Home
    • Le Notizie di Oggi
    • Area Download
    • Utility
    • policy
    • Lo studio
    • Contatti
  • Corsi di Formazione
    • Corsi in Videoconferenza
    • Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza
    • HACCP
    • Antincendio
    • Corso addetti lavori elettrici – PES, PAV, PEI.
    • Preposti
    • RLS – Rappresentante dei lavoratori
    • Lavorare in sicurezza sulle coperture
    • Primo Soccorso Aziendale
    • Corsi per RSPP (Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione)
    • Segnaletica Stradale
    • Corso di Formazione per Formatori
  • Corsi per attrezzature di lavoro
    • Carrelli elevatori
    • Trattori Agricoli
    • Sicurezza Manutenzione del verde
    • Piattaforme aeree (cestelli)
    • macchine ed attrezzature agricole
  • Esperienze e Servizi
    • >> Sicurezza lavoro
      • Amianto
        • Normativa Amianto
      • InformAzienda
      • Verifica impianti e attrezzature
      • Verifiche Impiantistiche in Piemonte
      • Medicina del lavoro – Sorveglianza sanitaria
      • Piccola guida per stare al computer in sicurezza
      • Spot Sicurezza Lavoro
    • >> Sicurezza cantieri
      • I nostri Cantieri
      • Videoguide sicurezza in cantiere
      • INAIL : Quaderni tecnici per cantieri
      • Le responsabilità del committente nei cantieri
    • >> Protezione Civile
      • Il meteo
      • Approfondimenti Meteo
      • Monitoraggio Terremoti
      • Prepararsi alle Emergenze
        • Rischio alluvione – Sei preparato?
    • >> Privacy
      • GDPR, nuovo regolamento sulla privacy

Studiosicurezza

Archivi Tag: rischio chimico

Guida al rischio chimico in edilizia

L’Inail ha pubblicato una guida dedicata al rischio chimico, utile per l’informazione e la formazione dei lavoratori, tenendo conto dei nuovi regolamenti normativi (Regolamento CE n. 1272/2008 e l’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011).

In edilizia il rischio chimico è collegato all’utilizo di materie prime (preparato o sostanze chimiche) e all’eventuale esposizione a polveri inorganiche, presenti durante specifiche lavorazioni.

L’utilizzo e l’esposizione risulta pericolosa sia per la salute dei lavoratori ma anche per la sicurezza generale, in quanto possono provocare incendi, esplosioni, ustioni chimiche, etc.

L’edilizia risulta troppo spesso teatro di infortuni, più o meno gravi, che coinvolgono i lavoratori. Inoltre, le malattie professionali, per quanto abbiano minore risonanza rispetto agli altri infortuni, sono generalmente collegate a rischi troppo spesso sottovalutati.

Uno degli aspetti spesso sottovalutato in cantiere riguarda la prevenzione dell’esposizione al rischio chimico.

I temi affrontati vengono esposti facendo ricorso a numerose illustrazioni, al fine di renderne maggiormente comprensibili i contenuti, tenendo conto anche dell’ambiente multietnico che contraddistingue il settore edile.

Gli argomenti trattati dalla guida sono i seguenti:

– rischio chimico nel settore edile
– nuova etichettatura dei prodotti e le schede di sicurezza
– mansioni che espongono al rischio chimico in edilizia
– cosa fare per evitare il rischio chimico
– prodotti specifici
– approfondimenti

news sicurezza, ambiente

i nostri corsi

carrelli elevatori

Trattori

ANTINCENDIO

Lavoratori, Preposti, RLS

sicurezza alimentare

manutenzione del verde

contatti

Cerca nel Sito

CyberChimps WordPress Themes

© Studiosicurezza - Alba (CN)
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito ci impegnamo per la tua privacy.Ok