• Home
    • Le Notizie di Oggi
    • Area Download
    • Utility
    • policy
    • Lo studio
    • Contatti
  • Corsi di Formazione
    • Corsi in Videoconferenza
    • Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza
    • HACCP
    • Antincendio
    • Corso addetti lavori elettrici – PES, PAV, PEI.
    • Preposti
    • RLS – Rappresentante dei lavoratori
    • Lavorare in sicurezza sulle coperture
    • Primo Soccorso Aziendale
    • Corsi per RSPP (Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione)
    • Segnaletica Stradale
    • Corso di Formazione per Formatori
  • Corsi per attrezzature di lavoro
    • Carrelli elevatori
    • Trattori Agricoli
    • Sicurezza Manutenzione del verde
    • Piattaforme aeree (cestelli)
    • macchine ed attrezzature agricole
  • Esperienze e Servizi
    • >> Sicurezza lavoro
      • Amianto
        • Normativa Amianto
      • InformAzienda
      • Verifica impianti e attrezzature
      • Verifiche Impiantistiche in Piemonte
      • Medicina del lavoro – Sorveglianza sanitaria
      • Piccola guida per stare al computer in sicurezza
      • Spot Sicurezza Lavoro
    • >> Sicurezza cantieri
      • I nostri Cantieri
      • Videoguide sicurezza in cantiere
      • INAIL : Quaderni tecnici per cantieri
      • Le responsabilità del committente nei cantieri
    • >> Protezione Civile
      • Il meteo
      • Approfondimenti Meteo
      • Monitoraggio Terremoti
      • Prepararsi alle Emergenze
        • Rischio alluvione – Sei preparato?
    • >> Privacy
      • GDPR, nuovo regolamento sulla privacy
123

Studiosicurezza

Allergeni, multe a chi non li indica nel menù

Pubblicato su di

Il 9 maggio 2018 è entrato in vigore il D.Lgs. n. 231/2017 che contiene le disposizioni applicative in materia di etichettatura degli alimenti. Previste sanzioni fino a 24mila euro per l’omessa indicazione degli allergeni su menù, apposito registro o in altra modalità. Confermata anche l’obbligatorietà  di indicare i prodotti decongelati e di avere un cartello completo con tutti gli ingredienti usati nei prodotti, oltre che degli allergeni specifici per singolo prodotto.

Multe molto salate (fino a 24mila euro!) per chi omette di indicare l’eventuale presenza di allergeni su menù, apposito cartello o con altra modalità.

Lo ha deciso  il D.Lgs. n. 231/2017, che contiene le disposizioni applicative e le sanzioni relative al Reg. UE n. 1169/2011 in materia di etichettatura degli alimenti. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 8 febbraio, il Decreto è entrato in vigore il 9 maggio 2018.

Tra le disposizioni di maggior interesse per le imprese (pubblici esercizi o negozi di alimentari):

  • l’obbligo di indicazione degli allergeni per i prodotti somministrati sul menù, apposito registro o altra modalità, ma sempre supportata da una precisa documentazione scritta, facilmente reperibile dai consumatori e dalle autorità di controllo;
  •  la sanzione per l’omessa indicazione degli allergeni (da 3.000 a 24.000 euro) e per l’indicazione con modalità difforme da quella normativamente prevista (da 1.000 a 8.000 euro) con possibilità di ridurre la sanzione pecuniaria fino ad un terzo per le microimprese;
  • la conferma della disciplina del cartello recante l’indicazione di tutti gli ingredienti per i prodotti di gastronomia, gelateria, pasticceria e panetteria. Tuttavia, l’obbligo di indicazione degli allergeni deve avvenire in riferimento al singolo prodotto;
  •  l’indicazione di decongelato sui prodotti con applicazione delle deroghe previste.

Noi di Studiosicurezza siamo a disposizione per la predisposizione del manuale di Autocontrollo HACCP e del libretto degli allergeni

Pubblicato in Senza categoria | 1 Commento
« Nuova edizione testo Unico Sicurezza – Luglio 2018
Nuova Edizione Testo Unico Sicurezza – Aprile 2019 »

One thought on “Allergeni, multe a chi non li indica nel menù”

  1. beppe dice:
    13 Ottobre 2020 in 09:35

    prova commento

I commenti sono chiusi.

i nostri corsi

carrelli elevatori

Trattori

ANTINCENDIO

Lavoratori, Preposti, RLS

sicurezza alimentare

manutenzione del verde

contatti

Cerca nel Sito

news sicurezza, ambiente

CyberChimps WordPress Themes

© Studiosicurezza - Alba (CN)
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito ci impegnamo per la tua privacy.Ok