• Home
    • Le Notizie di Oggi
    • Area Download
    • Utility
    • policy
    • Lo studio
    • Contatti
  • Corsi di Formazione
    • Corsi in Videoconferenza
    • Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza
    • HACCP
    • Antincendio
    • Corso addetti lavori elettrici – PES, PAV, PEI.
    • Preposti
    • RLS – Rappresentante dei lavoratori
    • Lavorare in sicurezza sulle coperture
    • Primo Soccorso Aziendale
    • Corsi per RSPP (Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione)
    • Segnaletica Stradale
    • Corso di Formazione per Formatori
  • Corsi per attrezzature di lavoro
    • Carrelli elevatori
    • Trattori Agricoli
    • Sicurezza Manutenzione del verde
    • Piattaforme aeree (cestelli)
    • macchine ed attrezzature agricole
  • Esperienze e Servizi
    • >> Sicurezza lavoro
      • Amianto
        • Normativa Amianto
      • InformAzienda
      • Verifica impianti e attrezzature
      • Verifiche Impiantistiche in Piemonte
      • Medicina del lavoro – Sorveglianza sanitaria
      • Piccola guida per stare al computer in sicurezza
      • Spot Sicurezza Lavoro
    • >> Sicurezza cantieri
      • I nostri Cantieri
      • Videoguide sicurezza in cantiere
      • INAIL : Quaderni tecnici per cantieri
      • Le responsabilità del committente nei cantieri
    • >> Protezione Civile
      • Il meteo
      • Approfondimenti Meteo
      • Monitoraggio Terremoti
      • Prepararsi alle Emergenze
        • Rischio alluvione – Sei preparato?
    • >> Privacy
      • GDPR, nuovo regolamento sulla privacy

Studiosicurezza

Obbligo POS dal 1° gennaio per i Professionisti, ma manca il decreto attuativo

Pubblicato su di
Dal 1° gennaio 2014 chi vende beni o presta servizi dovrà accettare i pagamenti con carta di debito, si resta però ancora in attesa del decreto attuativo

Dal 1° gennaio 2014, tutti coloro che svolgono “attività di vendita di prodotti e di prestazione di servizi, anche professionali”, quindi anche i professionisti, dovranno accettare anche pagamenti effettuati con carte di debito (e non di credito), quindi dovranno installare un Pos. Lo prevede l’art. 15, commi 4 e 5, del D.L. n. 179/2012. L’effettiva entrata in vigore della misura è però subordinata all’emanazione di un apposito decreto attuativo da parte del Ministero dello Sviluppo economico, che però non è ancora stato emanato.

 
Attenzione però, perchè la legge non prevede sanzioni per chi non si dota del POS e non è in grado di accettare pagamenti con il bancomat.
Aggiornamento del 23 dicembre 2013
Il 1° gennaio 2014, salvo rinvii dell’ultima ora nel Milleproroghe, scatta l’obbligo per i professionisti di dotarsi del Pos. Un obbligo, però, senza sanzioni e che attende ancora un regolamento attuativo. La bozza del provvedimento – anticipata dal Sole 24 Ore – stabilisce che l’obbligo valga solo per i professionisti con fatturato sopra i 200mila euro e per i pagamenti oltre i 30 euro, almeno per una prima fase fino al 30 giugno 2014.
 
Aggiornamento del 27/02/2014

27/02/2014 – Proroga del POS obbligatorio per i professionisti al 30 giugno 2014
L’art. 9, comma 15-bis, al fine di consentire agli interessati di adeguarsi all’obbligo di dotarsi di strumenti per i pagamenti mediante carta di debito (POS), proroga il differimento al 30 giugno 2014 dell’obbligo previsto dall’articolo 15, comma 4, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221, e successive modificazioni.
Ricordiamo che, di fatto, l’obbligo di POS per i professionisti era già slittato al 28 marzo 2014, a seguito della tardiva pubblicazione del decreto attuativo che avrebbe dovuto definire le modalità di applicazione dei pagamenti mediante carte di credito. Decreto che è stato pubblicato solo il 27 gennaio 2014 sulla G.U. n. 21 (Decreto del Ministero dello Sviluppo economico 24 gennaio 2014) e che è entrato in vigore dopo sessanta giorni dalla data di pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale e, quindi, appunto il 28 marzo 2014.

Pubblicato in Senza categoria | Tag: pos, professionisti |
« Scuola Edile Cuneo – Catalogo Corsi Sicurezza 2013-2014
Le semplificazioni del Decreto del Fare »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

news sicurezza, ambiente

i nostri corsi

carrelli elevatori

Trattori

ANTINCENDIO

Lavoratori, Preposti, RLS

sicurezza alimentare

manutenzione del verde

contatti

Cerca nel Sito

CyberChimps WordPress Themes

© Studiosicurezza - Alba (CN)
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito ci impegnamo per la tua privacy.Ok