• Home
    • Le Notizie di Oggi
    • Area Download
    • Utility
    • policy
    • Lo studio
    • Contatti
  • Corsi di Formazione
    • Corsi in Videoconferenza
    • Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza
    • HACCP
    • Antincendio
    • Corso addetti lavori elettrici – PES, PAV, PEI.
    • Preposti
    • RLS – Rappresentante dei lavoratori
    • Lavorare in sicurezza sulle coperture
    • Primo Soccorso Aziendale
    • Corsi per RSPP (Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione)
    • Segnaletica Stradale
    • Corso di Formazione per Formatori
  • Corsi per attrezzature di lavoro
    • Carrelli elevatori
    • Trattori Agricoli
    • Sicurezza Manutenzione del verde
    • Piattaforme aeree (cestelli)
    • macchine ed attrezzature agricole
  • Esperienze e Servizi
    • >> Sicurezza lavoro
      • Amianto
        • Normativa Amianto
      • InformAzienda
      • Verifica impianti e attrezzature
      • Verifiche Impiantistiche in Piemonte
      • Medicina del lavoro – Sorveglianza sanitaria
      • Piccola guida per stare al computer in sicurezza
      • Spot Sicurezza Lavoro
    • >> Sicurezza cantieri
      • I nostri Cantieri
      • Videoguide sicurezza in cantiere
      • INAIL : Quaderni tecnici per cantieri
      • Le responsabilità del committente nei cantieri
    • >> Protezione Civile
      • Il meteo
      • Approfondimenti Meteo
      • Monitoraggio Terremoti
      • Prepararsi alle Emergenze
        • Rischio alluvione – Sei preparato?
    • >> Privacy
      • GDPR, nuovo regolamento sulla privacy

Studiosicurezza

250 nuovi ispettori per contrastare il lavoro irregolare e favorire la tutela dei lavoratori

Pubblicato su di

Roma, 20 dicembre 2013 – L’aumento della sicurezza dei lavoratori sul posto di lavoro e la lotta contro l’irregolarita’ e’ una delle priorita’ del Ministero del Lavoro.
Con il decreto legge ‘Destinazione Italia’ viene introdotto un rafforzamento dell’attività di vigilanza con l’assunzione di 250 ispettori e tecnici da destinare alle aree del Centro-Nord del Paese, per contrastare il lavoro irregolare e favorire la tutela dei lavoratori.
Questa misura, unitamente alla riorganizzazione del Ministero che consentira’ un ulteriore aumento del numero di ispettori sul territorio, permettera’ una maggiore incisivita’ degli interventi da parte del personale ispettivo e verra’ finanziata con l’aumento, prevista anch’essa nel medesimo decreto, delle sanzioni previste per l’uso di manodopera in ‘nero’ e per il mancato rispetto della disciplina in materia di riposi giornalieri e settimanali.
Da ultimo, il decreto prevede un definitivo superamento delle problematiche legate alla sovrapposizione degli interventi, attraverso un coinvolgimento diretto delle strutture centrali e territoriali del Ministero nella programmazione degli accessi ispettivi da parte degli Istituti previdenziali.

“Il continuo impegno del ministero e degli enti da esso vigilati  per aumentare la sicurezza sui luoghi di lavoro e per la repressione di comportamenti dannosi per i lavoratori è confermato anche dall’odierna pubblicazione da parte dell’Inail del bando che mette a disposizione delle aziende 307 milioni di euro per la realizzazione di interventi di prevenzione, l’adozione di modelli organizzativi orientati alla sicurezza e la sostituzione o l’adeguamento delle attrezzature di lavoro”.

Decreto-legge n. 145 del 23 dicembre 2013 (riferimento all’Art. 14 pag. 35)

Pubblicato in Sicurezza cantiere, Sicurezza lavoro | Tag: alba, cantieri, ispettori, pasquero, sicurezza, studiosicurezza |
« Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008): Nuova edizione con commenti e note aggiornate a Dicembre 2013
Incentivi INAIL 2014 per le Imprese »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

news sicurezza, ambiente

i nostri corsi

carrelli elevatori

Trattori

ANTINCENDIO

Lavoratori, Preposti, RLS

sicurezza alimentare

manutenzione del verde

contatti

Cerca nel Sito

CyberChimps WordPress Themes

© Studiosicurezza - Alba (CN)
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito ci impegnamo per la tua privacy.Ok