• Home
    • Le Notizie di Oggi
    • Area Download
    • Utility
    • policy
    • Lo studio
    • Contatti
  • Corsi di Formazione
    • Corsi in Videoconferenza
    • Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza
    • HACCP
    • Antincendio
    • Corso addetti lavori elettrici – PES, PAV, PEI.
    • Preposti
    • RLS – Rappresentante dei lavoratori
    • Lavorare in sicurezza sulle coperture
    • Primo Soccorso Aziendale
    • Corsi per RSPP (Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione)
    • Segnaletica Stradale
    • Corso di Formazione per Formatori
  • Corsi per attrezzature di lavoro
    • Carrelli elevatori
    • Trattori Agricoli
    • Sicurezza Manutenzione del verde
    • Piattaforme aeree (cestelli)
    • macchine ed attrezzature agricole
  • Esperienze e Servizi
    • >> Sicurezza lavoro
      • Amianto
        • Normativa Amianto
      • InformAzienda
      • Verifica impianti e attrezzature
      • Verifiche Impiantistiche in Piemonte
      • Medicina del lavoro – Sorveglianza sanitaria
      • Piccola guida per stare al computer in sicurezza
      • Spot Sicurezza Lavoro
    • >> Sicurezza cantieri
      • I nostri Cantieri
      • Videoguide sicurezza in cantiere
      • INAIL : Quaderni tecnici per cantieri
      • Le responsabilità del committente nei cantieri
    • >> Protezione Civile
      • Il meteo
      • Approfondimenti Meteo
      • Monitoraggio Terremoti
      • Prepararsi alle Emergenze
        • Rischio alluvione – Sei preparato?
    • >> Privacy
      • GDPR, nuovo regolamento sulla privacy

Studiosicurezza

Valutazione rischi lavoro: proroga autocertificazione microimprese

Pubblicato su di

Sicurezza sul lavoro: prorogata al 31 dicembre 2012 la possibilità di auto-certificazione nelle microimprese fino a 10 dipendenti e nelle aziende del settore trasporti sulla valutazione dei rischi.

Le aziende fino a 10 dipendenti potranno procedere con l’ autocertificazione della valutazione dei rischi per la sicurezza sui luoghi di lavoro fino al 31 dicembre 2012, mentre a partire dal 2013 dovranno procedere con la stesura del documento.

Il Decreto Legge n. 57/2012  proroga infatti i termini, (precedentemente fissati al 30 giugno 2012, per le aziende del settore trasporti e per le microimprese.

Rimangono invece valide le vecchie disposizioni in materia di sicurezza del lavoro con riferimento ai settori ferroviario, marittimo e portuale.

La nuova norma integra il Decreto legislativo 81/2008 , allo scopo di “riempire” il vuoto normativo per le PMI fino a 10 dipendenti e per le aziende dei trasporti, in attesa che vengano emanati appositi decreti attuativi in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro specifici.

Dunque, dal 1° gennaio 2013  (e non più dal 1° luglio) le microimprese dovranno elaborare il documento sulla valutazione dei rischi secondo le procedure ordinarie. La  proroga a fine 2012 garantirà intanto la prosecuzione delle attività nei suddetti settori, evitando blocchi dovuti all’incompatibilità con gli attuali standard tecnici di esercizio.

Pubblicato in Sicurezza cantiere, Sicurezza lavoro |
« La stima dei rischi nei luoghi di lavoro
Accordo Stato Regioni abilitazione e formazione uso attrezzature in G.U. »

news sicurezza, ambiente

i nostri corsi

carrelli elevatori

Trattori

ANTINCENDIO

Lavoratori, Preposti, RLS

sicurezza alimentare

manutenzione del verde

contatti

Cerca nel Sito

CyberChimps WordPress Themes

© Studiosicurezza - Alba (CN)
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito ci impegnamo per la tua privacy.Ok