• Home
    • Le Notizie di Oggi
    • Area Download
    • Utility
    • policy
    • Lo studio
    • Contatti
  • Corsi di Formazione
    • Corsi in Videoconferenza
    • Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza
    • HACCP
    • Antincendio
    • Corso addetti lavori elettrici – PES, PAV, PEI.
    • Preposti
    • RLS – Rappresentante dei lavoratori
    • Lavorare in sicurezza sulle coperture
    • Primo Soccorso Aziendale
    • Corsi per RSPP (Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione)
    • Segnaletica Stradale
    • Corso di Formazione per Formatori
  • Corsi per attrezzature di lavoro
    • Carrelli elevatori
    • Trattori Agricoli
    • Sicurezza Manutenzione del verde
    • Piattaforme aeree (cestelli)
    • macchine ed attrezzature agricole
  • Esperienze e Servizi
    • >> Sicurezza lavoro
      • Amianto
        • Normativa Amianto
      • InformAzienda
      • Verifica impianti e attrezzature
      • Verifiche Impiantistiche in Piemonte
      • Medicina del lavoro – Sorveglianza sanitaria
      • Piccola guida per stare al computer in sicurezza
      • Spot Sicurezza Lavoro
    • >> Sicurezza cantieri
      • I nostri Cantieri
      • Videoguide sicurezza in cantiere
      • INAIL : Quaderni tecnici per cantieri
      • Le responsabilità del committente nei cantieri
    • >> Protezione Civile
      • Il meteo
      • Approfondimenti Meteo
      • Monitoraggio Terremoti
      • Prepararsi alle Emergenze
        • Rischio alluvione – Sei preparato?
    • >> Privacy
      • GDPR, nuovo regolamento sulla privacy

Studiosicurezza

I nostri corsi di formazione sulla Sicurezza

di

Studiosicurezza si occupa dell’ organizzazione di corsi di formazione in materia di Sicurezza del Lavoro dei soggetti coinvolti nel sistema aziendale: Datori di lavoro, titolari, lavoratori dipendenti, preposti, addetti alle emergenze. Abilitazione alla guida di Trattori  (Formazione e Aggiornamenti) Formazione degli operatori del settore alimentare (HACCP) Addetti all’uso di attrezzature

Per saperne di più…

Pubblicato in Senza categoria |

WEBINAR Gratuito – VIVERE E LAVORARE CON IL VIRUS

di

In un momento particolarmente delicato, il nostro pensiero si rivolge a tutti coloro che hanno potuto continuare le loro attività e a quelli che ora o prossimamente dovranno riprenderla. Con tante nuove difficoltà essendo cambiato di molto il mondo in cui viviamo. In quanto appartenenti alla Comunità Civile, abbiamo pensato

Per saperne di più…

Pubblicato in Senza categoria |

Nuova Edizione Testo Unico Sicurezza – Aprile 2019

di

Pubblicato sul sito dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro il testo aggiornato a aprile 2019 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (meglio noto come Testo Unico). Elenco delle modifiche apportate in questa revisione: • Inserito il Decreto Interministeriale

Per saperne di più…

Pubblicato in Senza categoria |

Allergeni, multe a chi non li indica nel menù

di

Il 9 maggio 2018 è entrato in vigore il D.Lgs. n. 231/2017 che contiene le disposizioni applicative in materia di etichettatura degli alimenti. Previste sanzioni fino a 24mila euro per l’omessa indicazione degli allergeni su menù, apposito registro o in altra modalità. Confermata anche l’obbligatorietà  di indicare i prodotti decongelati

Per saperne di più…

Pubblicato in Senza categoria |

Nuova edizione testo Unico Sicurezza – Luglio 2018

di

Pubblicato sul sito dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro il testo aggiornato a Luglio 2018 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (meglio noto come Testo Unico). Elenco delle modifiche apportate in questa revisione: Inserito il Decreto Direttoriale INL

Per saperne di più…

Pubblicato in Senza categoria |

Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) e Appendice Normativa: Nuova edizione – maggio 2018

di

È stata pubblicata l’edizione maggio 2018 del D.lgs. 81/2008, versione aggiornata con le ultime circolari e gli ultimi decreti e che viene rilasciata a dieci anni dall’entrata in vigore dello stesso decreto. La precedente versione risaliva al maggio 2017. Le novità aggiunte nell’ultima versione del testo sono: circolare INL n.

Per saperne di più…

Pubblicato in Senza categoria |

INAIL – Salute e sicurezza dei lavoratori agricoli nelle serre

di

Il comparto produttivo in serra è caratterizzato dall’utilizzo elevato di prodotti fitosanitari, (insetticidi, fungicidi, acaricidi, fitoregolatori, erbicidi, ecc.), destinati alla difesa delle colture dagli agenti dannosi. L’impiego di tali prodotti può comportare un rischio elevato per i lavoratori in funzione della sua tossicità, dei livelli di esposizione e di assorbimento

Per saperne di più…

Pubblicato in Sicurezza Agricoltura, Sicurezza lavoro |

Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) e Appendice Normativa: Nuova edizione – maggio 2017

di

Sul Sito del Ministero del lavoro la nuova versione, aggiornata del Testo Unico di Sicurezza (edizione maggio 2017) Il testo è stato integrato con circolari, accordi Stato Regioni, interpelli e altre fonti normative e amministrative. La precedente versione risaliva al Giugno 2016.   La nuova versione del Testo Unico contiene

Per saperne di più…

Pubblicato in Sicurezza lavoro |

Inail – La contaminazione microbiologica delle superfici negli ambienti lavorativi

di

Il volume raccoglie lo stato dell’arte sulla tematica “Contaminazione microbiologica delle superfici”. Immagine La contaminazione microbiologica delle superfici negli ambienti lavorativi Sono stati sviluppati criteri e indicazioni operative per la valutazione dello stato igienico e del rischio biologico da contatto. La pubblicazione è strutturata in diverse sezioni: aspetti normativi, risultati

Per saperne di più…

Pubblicato in Sicurezza lavoro |

Infortunio in itinere, tutela assicurativa

di

Infortunio in itinere: nell’opuscolo Inail i casi in cui è riconosciuta l’indennizzabilità in funzione del mezzo e del percorso I lavoratori che subiscono un infortunio in itinere, ossia durante il normale tragitto di andata e ritorno tra l’abitazione e il luogo di lavoro, sono tutelati dall’Inail. L’infortunio in itinere può verificarsi anche durante il normale

Per saperne di più…

Pubblicato in Sicurezza cantiere, Sicurezza lavoro |
Pagina successiva »

news sicurezza, ambiente

i nostri corsi

carrelli elevatori

Trattori

ANTINCENDIO

Lavoratori, Preposti, RLS

sicurezza alimentare

manutenzione del verde

contatti

Cerca nel Sito

CyberChimps WordPress Themes

© Studiosicurezza - Alba (CN)
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito ci impegnamo per la tua privacy.Ok